Menu principale:
CLAUDIO SCHINCARIOL gestisce il "fotostudio PATOS" vive di, e per la fotografia dal lontano 1982.
Viene catturato dal fascino della fotografia infrarosso negli anni "90, dopo un incontro con Frank Dituri, uno dei fotografi più grandi in questo ramo della fotografia.
Nel corso della propria esperienza professionale, ha avuto modo di sperimentare un po' tutti i supporti adatti a registrare l'infrarosso: dalla pellicola piana 4"x5" al 135 di kodak, alla sperimentazione con i moderni sensori. Il primo quello della DCS760 Kodak, anche questa macchina permetteva di rimuovere il filtro, purtroppo la sensibilità alle lunghezze d'onda tra i 740 ed i 1100 nm, era veramente bassa, nonostante questo mi ha permesso di approfondire la materia e continuare la ricerca.
La vera evoluzione si è vissuta con il sensore Foveon intorno al 2000, installato sulle fotocamere Sigma SD, con cui nel 2014 sperimenta una nuova tecnica unica e personale: l'IR PAINTING, con l'ausilio di mezzi autocostruiti.
Già dagli ultimi anni del 1900, si è impegnato nell'insegnamento della fotografia, nello specifico quella digitale, anche facendo parte del FIOF (Orvieto Fotografia) dove ha tenuto diversi corsi rivolti al mondo professionale.
Sta ora approfondendo ed organizzando corsi specifici sulla FOTOGRAFIA INFRAROSSO DIGITALE, ove è possibile provare concretamente questo tipo di ripresa, con apparecchi adattati allo scopo, di cui fruiscono i partecipanti.
Tiene incontri e convegni in giro per l'Italia, realizza mostre con le proprie fotografie, naturalmente infrarosso.
Per contatti: FOTOSTUDIO PATOS Via Distrettuale, 146 31025 S. Lucia di Piave (TV) tel. 0438.460109
posta@fotografiainfrarosso.it info@fotostudiopatos.it